Le equazioni di Maxwell sono un insieme di quattro equazioni differenziali parziali che descrivono il comportamento dei campi elettrici e magnetici e la loro interazione. Sono una pietra miliare della fisica classica e costituiscono il fondamento dell'elettromagnetismo classico, dell'ottica classica e dei circuiti elettrici.
Le quattro equazioni sono:
Legge di Gauss per il campo elettrico: Descrive come il campo elettrico è generato dalle cariche elettriche. Afferma che il flusso del campo elettrico attraverso una superficie chiusa è proporzionale alla carica elettrica totale racchiusa all'interno della superficie. Questa legge può essere espressa sia in forma integrale che differenziale. (Legge%20di%20Gauss%20per%20il%20campo%20elettrico)
Legge di Gauss per il campo magnetico: Afferma che non esistono monopoli magnetici, ovvero che le linee di campo magnetico sono sempre chiuse. Di conseguenza, il flusso del campo magnetico attraverso una superficie chiusa è sempre zero. Anche questa legge ha una forma integrale e differenziale. (Legge%20di%20Gauss%20per%20il%20campo%20magnetico)
Legge di Faraday-Neumann-Lenz (Legge di Faraday dell'induzione elettromagnetica): Descrive come un campo magnetico variabile nel tempo crea un campo elettrico. Afferma che la circuitazione del campo elettrico attorno a una curva chiusa è proporzionale alla velocità di variazione del flusso del campo magnetico attraverso la superficie racchiusa dalla curva. (Legge%20di%20Faraday-Neumann-Lenz)
Legge di Ampère-Maxwell: Descrive come un campo magnetico è generato da una corrente elettrica e da un campo elettrico variabile nel tempo. La modifica di Maxwell alla legge di Ampère è cruciale perché assicura che le equazioni di Maxwell siano coerenti con la conservazione della carica e permettono la propagazione delle onde elettromagnetiche. (Legge%20di%20Ampère-Maxwell)
In sintesi, le equazioni di Maxwell collegano i campi elettrici (E) e magnetici (B) alle loro sorgenti, che sono le cariche elettriche (ρ) e le correnti elettriche (J). Descrivono anche come i campi elettrici e magnetici si influenzano a vicenda, con un campo magnetico variabile che genera un campo elettrico (induzione) e viceversa. Dalle equazioni di Maxwell si può derivare l'esistenza delle onde elettromagnetiche, che si propagano alla velocità della luce. Questo portò Maxwell a ipotizzare che la luce stessa fosse un'onda elettromagnetica. Le equazioni sono quindi alla base di molte tecnologie moderne, come la radio, la televisione, i radar e le comunicazioni wireless.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page